Come Gestore della struttura Tecnopolo di Reggio Emilia, parte della Rete dei Tecnopoli, Fondazione REI organizza iniziative e seminari tematici e tecnici per favorire il trasferimento tecnologico e delle conoscenze tra Università e Imprese.
Il format include cicli di approfondimenti su tematiche tecniche con le testimonianze di accademici e imprese che hanno fatto studi o hanno applicato particolari soluzioni tecnologiche rilevanti, scalabili e personalizzabili sul focus dell’incontro.
Pianifichiamo gli argomenti monitorando le tendenze del mercato e ascoltando i bisogni delle imprese.
Negli ultimi tre anni Fondazione REI ha consolidato forti partenariati e relazioni con i partner territoriali: Università, Imprese e Istituzioni, per poter favorire lo sviluppo di diversi progetti a sostegno del territorio, come il recente Distretto Digitale.
Sono soggetti partner e ospiti del Tecnopolo di Reggio Emilia i seguenti Centri di Ricerca:
- BIOGEST SITEIA
- EN&TECH
- INTERMECH-MO.RE
- CRPA S.p.A., CENTRO DI RICERCHE PRODUZIONI ANIMALI
Fondazione REI ha convenzioni in attivo per la realizzazione delle diverse attività coerentemente agli ambiti tecnologici di cui al Decreto Direttoriale 22 dicembre 2017 e smi (D.D. 11/01/2019, D.D. 23/12/2019 e D.D. 26/11/2020) con i seguenti soggetti istituzionali:
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Scuole Primarie, Secondarie e Terziarie
- ITS – Istituto Tecnico Superiore MECH
- Comune di Parma
Sono inoltre partner diretti e clienti della rete della FONDAZIONE circa 100 aziende del settore della manifattura avanzata e start up innovative.