13 NOVEMBRE 2025 SCADENZA CANDIDATURE

Vuoi lavorare nel settore degli impianti intelligenti, della domotica e delle tecnologie green?
FORMart Correggio ti offre l’opportunità di partecipare a un corso IFTS completamente gratuito, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus, per formare figure altamente specializzate nella domotica e nell’efficienza energetica.

Grazie a questo percorso, acquisirai competenze pratiche e teoriche per progettare, installare e manutenere impianti ad alta efficienza energetica, sia in ambito civile che industriale. Un percorso innovativo pensato per chi vuole costruire una carriera solida in un settore in continua evoluzione.

📄 Scarica il programma completo


Un Corso che unisce Teoria, Pratica e Tecnologia

Il percorso formativo partirà il 24 novembre 2025 e terminerà il 30 giugno 2026, con un programma intenso e ricco di esperienze dirette.

✅  440 ore | Formazione in aula e Laboratori
✅  310 ore | Stage in azienda, per entrare in contatto con la realtà professionale
✅  50 ore | Project Work su progetti concreti

Durante il corso, non solo imparerai a gestire impianti domotici e sistemi energetici avanzati, ma lavorerai su progetti reali con strumenti di ultima generazione come VR/AR, protocolli KNX e software di progettazione come AutoCAD.

“Alla fine del percorso, riceverai il Certificato di specializzazione tecnica superiore, un titolo che certifica le tue competenze e ti apre le porte del mondo del lavoro”

Cosa imparerai e chi diventerai

Il percorso ti prepara a diventare un tecnico esperto in installazione e manutenzione di impianti domotici e ad alta efficienza energetica.
Imparerai a progettare soluzioni innovative per il risparmio energetico, analizzare dati di consumo e dispersione, utilizzare tecnologie green e fonti rinnovabili.

Questa figura professionale trova applicazione nelle aziende impiantistiche e domotiche, nel settore edile e in quello energetico, con ottime possibilità di intraprendere la libera professione o avviare una propria impresa.

COSA IMPARERAI DA QUESTO CORSO

Con questo corso, imparerai a progettare soluzioni innovative per il risparmio energetico, analizzare dati di consumo e dispersione, utilizzare tecnologie green e fonti rinnovabili.

Questa figura professionale trova applicazione nelle aziende impiantistiche e domotiche, nel settore edile e in quello energetico, con ottime possibilità di intraprendere la libera professione o avviare una propria impresa.

PROGETTAZIONE E GESTIONE IMPIANTISTICA

Acquisirai competenze tecniche per installare e mantenere impianti civili e industriali, progettando soluzioni efficienti e sicure, integrando domotica e tecnologie smart per abitazioni e aziende.

TECNOLOGIE DOMOTICHE PER EDIFICI INTELLIGENTI

Scoprirai come utilizzare sistemi domotici avanzati e strumenti digitali per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi energetici, migliorando comfort e sostenibilità.

EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI

Scoprirai come ridurre i consumi e integrare fonti rinnovabili, dal fotovoltaico alle comunità energetiche, affrontando scenari energetici nazionali e internazionali.

SOFT SKILLS E STRUMENTI DIGITALI

Acquisirai competenze trasversali per comunicare e collaborare efficacemente nel team e con i clienti, utilizzando software di progettazione, VR/AR e tecnologie immersive per interventi di manutenzione avanzata.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Il corso è aperto a giovani e adulti, occupati o disoccupati, con diploma di istruzione secondaria superiore o competenze equivalenti certificate da percorsi di istruzione, formazione o lavoro.
Sono richieste conoscenze di base in informatica e inglese, con punteggio aggiuntivo per chi possiede diploma tecnico o esperienze nel settore impiantistico ed edilizio.


SELEZIONE DEI CANDIDATI

La selezione prevede un test per verificare le competenze pregresse e un colloquio motivazionale individuale.
Solo chi supera il punteggio minimo richiesto può accedere al colloquio finale.

Per partecipare, prepara la documentazione richiesta entro il 13 novembre 2025:
Scheda di iscrizione
✅ Documento di identità
✅ Curriculum Vitae firmato

In seguito, invia i documenti via mail all’indirizzo ifts.reggio@formart.it o presso la sede di FORMart a Correggio.
Per informazioni potete contattarci telefonicamente al numero: 0522 694753

CERTIFICAZIONE FINALE E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

Al termine del percorso, superato l’esame finale, riceverai il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in “Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali”, un titolo riconosciuto che apre le porte al mondo del lavoro e delle professioni indipendenti.