30 SETTEMBRE 2025 | 17.00 | TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA
Martedì pomeriggio, al Tecnopolo di Reggio Emilia, si è svolta la seconda tappa del percorso OPEN INNOVATION DISCOVERY – Nuove soluzioni integrando risorse esterne, un’iniziativa promossa da Tech-Up Accelerator insieme al Gruppo Giovani Confindustria Reggio Emilia, dedicata a imprenditori e manager che vogliono rendere l’innovazione un motore concreto di crescita
L’evento ha messo al centro un concetto chiave: in un contesto sempre più veloce, complesso e competitivo, l’innovazione aperta non è più un’opzione ma una leva strategica.



DAL CONFRONTO AI CASI CONCRETI: INNOVAZIONE CHE SI COSTRUISCE INSIEME
Durante l’incontro, i partecipanti hanno potuto conoscere strumenti operativi e toolkit per integrare risorse esterne, esplorando come la collaborazione con startup, centri di ricerca e partner innovativi possa accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni.
A rendere ancora più significativa la giornata, le testimonianze di aziende del territorio che hanno condiviso la propria esperienza di apertura a nuove competenze e approcci esterni, dimostrando come questo possa tradursi in valore concreto e progetti di impatto.

GARC AMBIENTE
– Gian Marco Malagoli, Chimico-Coordinatore CCEC

PALLADIO GROUP
– Emily S. Turilli, Innovation Manager & Head of the Innovation Hub
UN LABORATORIO DI CO-INNOVAZIONE: IL SERIOUS GAME
Cuore pulsante dell’evento è stato il workshop esperienziale di Co-Innovation Builder, reso ancora più coinvolgente dal Serious Game ideato dal team Tech-Up Accelerator.



Un esercizio pratico che ha permesso ai partecipanti di simulare scenari di collaborazione con startup e altri attori dell’ecosistema, trasformando la teoria in un momento di co-creazione attiva, dinamica e stimolante.
PERCHÉ L’OPEN INNOVATION CONTA DAVVERO
Il percorso promosso da Tech-Up Accelerator – l’acceleratore di startup di Fondazione REI – non si limita a diffondere concetti, ma offre strumenti, esperienze e network per portare l’innovazione aperta dentro le imprese.
Come ha ricordato Marianna Brevini, Presidente del Gruppo Giovani, si tratta di un investimento strategico: creare cultura e consapevolezza attorno a nuovi modelli di innovazione è fondamentale per la competitività del nostro territorio.
Un ringraziamento va a tutti i partecipanti, alle aziende che hanno condiviso le proprie esperienze e al team di Tech-Up Accelerator per la creatività e l’energia con cui ha reso possibile questa esperienza.
Il percorso OPEN INNOVATION DISCOVERY prosegue: un laboratorio vivo di idee e connessioni, nato per stimolare nuove prospettive, contaminazioni e opportunità di crescita.