25 SETTEMBRE 2025 | 16.30 | DIGITAL AUTOMATION LAB
Giovedì 25 settembre si è svolto un evento interamente dedicato all’Additive Manufacturing, unpomeriggio pensato per scoprire le ultime tecnologie, confrontarsi con i protagonisti del settore e toccare con mano le innovazioni che stanno trasformando il mondo della produzione industriale.
Un momento di connessione tra aziende, università, produttori e professionisti, con l’obiettivo di approfondire i trend emergenti, stimolare la collaborazione e costruire nuove opportunità di crescita in un settore in continua evoluzione
Un momento non solo di celebrazione, ma anche di connessione tra imprenditori, mentor, aziende e partner, che hanno potuto assistere in prima persona all’evoluzione di idee innovative trasformate in progetti concreti, pronti a fare il loro ingresso nel mercato.
DAL DESIGN GENERATIVO ALLE SOLUZIONI PER LE IMPRESE
Il tema centrale della giornata è stato il Generative Design, una tecnologia che unisce creatività e intelligenza artificiale per sviluppare progetti avanzati, ottimizzando risorse e prestazioni.
Attraverso casi concreti e dimostrazioni, è stato mostrato come il design generativo possa accelerare i processi di sviluppo e ridurre i costi, aprendo la strada a una nuova concezione di progettazione industriale.
La giornata ha visto un’ampia partecipazione di realtà provenienti da tutto il territorio, a conferma della crescente attenzione verso il mondo della manifattura additiva
1️⃣ Evento, più momenti di confronto e networking
6️⃣ Postazioni Expo Lab per testare dal vivo le tecnologie
1️⃣ Tavola Rotonda con i principali produttori del settore
Un ringraziamento speciale ai relatori e alle aziende del settore:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | One Team S.p.A. | 3D4MEC Srl | Nikon SLM Solutions | Mark One | MaCh3D
TAVOLA ROTONDA. Le tecniche Additive secondo i produttori
Uno dei momenti più significativi è stata la Tavola Rotonda, che ha riunito i principali produttori di soluzioni di Additive Manufacturing.
Durante il confronto, si è parlato delle più recenti evoluzioni tecnologiche, delle prospettive di mercato e delle sfide che le aziende devono affrontare per rimanere competitive.
Tra i temi affrontati, ampio spazio è stato dedicato all’outsourcing additive, una strategia sempre più diffusa che permette alle imprese di accedere a competenze specializzate e tecnologie avanzate, evitando investimenti iniziali importanti e riducendo i tempi di produzione.
EXPO LAB. Innovazione da sperimentare
L’evento ha offerto ai partecipanti la possibilità di sperimentare direttamente le tecnologie additive grazie a sei postazioni Expo Lab, veri e propri spazi interattivi dove testare macchinari, software e materiali innovativi.
Un’esperienza pratica che ha permesso di trasformare teoria e dati in esperienze concrete, favorendo un dialogo diretto tra produttori e aziende interessate a implementare queste soluzioni nei propri processi.