18 SETTEMBRE 2025 | 17.30 | TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA

Giovedì scorso si è concluso il programma di accelerazione HAIP con un evento speciale: il secondo DemoDay, una giornata dedicata alla presentazione dei risultati raggiunti dalle sei startup finaliste dopo nove mesi di lavoro intenso, confronto e sviluppo.

Un momento non solo di celebrazione, ma anche di connessione tra imprenditori, mentor, aziende e partner, che hanno potuto assistere in prima persona all’evoluzione di idee innovative trasformate in progetti concreti, pronti a fare il loro ingresso nel mercato.


DALL’IDEA ALLA VALIDAZIONE: IL PERCORSO DELLE STARTUP

Durante il programma, le startup hanno affrontato tutte le fasi cruciali per crescere e consolidarsi:
dalla nascita e definizione dell’idea di business, alla validazione sul mercato, fino alla creazione di nuove partnership strategiche.
Il supporto di HAIP è stato determinante, offrendo un ecosistema ricco di risorse e competenze.

✅ +200 ore di workshop e mentoring specialistico
Con focus su strategia, marketing, finanza e sviluppo tecnologico.
✅ +20 mentor e aziende coinvolte
Per favorire un confronto diretto con professionisti ed esperti di settore.
✅ 100 ore dedicate allo sviluppo tecnologico
Per trasformare concept innovativi in soluzioni pronte per essere testate e scalate.

Un percorso strutturato che ha consentito alle startup di accelerare la propria crescita e di affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mercato.

LE SEI STARTUP PROTAGONISTE

Al Demo Day si sono alternate sul palco sei realtà imprenditoriali, ciascuna con un progetto unico e una visione precisa del futuro:
✅ Horizons Automation
✅ Genera S.r.l.
✅ LookAtMe
✅ Geosolvo
✅ Cleanup Srls
✅ Claire Medical Solutions
✅ TagH01

Ognuna di loro ha avuto l’occasione di presentare la propria evoluzione davanti a un pubblico di investitori, partner e stakeholder, creando nuove opportunità di crescita e collaborazione.


UN ECOSISTEMA CHE FA LA DIFFERENZA

Un ringraziamento speciale va a Tech-Up Accelerator, l’acceleratore che ha guidato l’intero percorso, e a CNA, Impact Hub Reggio Emilia, Startupbootcamp ed Emil Banca Credito Cooperativo, che hanno contribuito a creare un ambiente favorevole allo sviluppo dell’innovazione sul territorio.

 

Il Demo Day non rappresenta solo la conclusione di un programma, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo per queste startup, che ora si preparano ad affrontare il mercato con strumenti più solidi e una rete di contatti strategica.

Quale tra questi progetti vi ha incuriosito di più?
Condividete le vostre impressioni e continuate a seguire con noi l’evoluzione di queste realtà imprenditoriali che stanno costruendo il futuro