Erasmus for Young Entrepreneurs. DA BARCELLONA A REGGIO EMILIA, UN’ESPERIENZA CHE CREA VALORE.
Un giovane imprenditore spagnolo, un laboratorio dβinnovazione in Emilia-Romagna e un programma europeo pensato per far crescere le competenze imprenditoriali. Γ la storia di Albert Liria GuillamΓ³n, protagonista di un’esperienza di scambio professionale che unisce formazione, collaborazione e innovazione.
β
Grazie al programma Erasmus for Young Entrepreneurs, Albert ha avuto lβopportunitΓ di lavorare per alcuni mesi nel Digital Automation Lab (DAL) – laboratorio accreditato di Fondazione REI, a Reggio Emilia.
Unβesperienza concreta, ricca di contaminazioni, che ha permesso a un giovane talento europeo di confrontarsi con progetti reali e innovativi.
Formazione sul Campo
Durante il suo periodo al DAL, Albert ha contribuito attivamente a diverse attivitΓ , tra cui il progetto GENTLE HANDLING, unβiniziativa di ricerca avanzata dedicata alla manipolazione robotica di prodotti delicati. Un tema cruciale per lβautomazione industriale del futuro, che richiede competenze trasversali e visione tecnologica.
βQuesti percorsi generano fiducia, innovazione e visioni condivise per il futuroβ β ha sottolineato Andrea Parmeggiani, Direttore di Fondazione REI, in unβintervista riportata anche da La Gazzetta di Reggio.
Cosa porta unβesperienza come questa?
Unβesperienza di questo tipo offre competenze pratiche allβinterno di un contesto industriale avanzato, permettendo di confrontarsi con tecnologie e metodologie dβavanguardia. Inoltre, favorisce la collaborazione internazionale e lo scambio culturale, arricchendo la visione di tutti i partecipanti.
Questa opportunitΓ apre nuove prospettive per affrontare le sfide legate allβinnovazione, stimolando idee fresche e soluzioni creative. Il contributo di Albert, in particolare, ha rappresentato un valore aggiunto per lβintero team, dimostrando quanto il dialogo tra giovani imprenditori e realtΓ locali possa generare un arricchimento reciproco e duraturo
Questo evento offre unβoccasione unica per:
β
Acquisire conoscenze da applicare subito in azienda;
β
Espandere il proprio network con altri innovatori;
β
Scoprire nuove opportunitΓ di collaborazione;
π₯ Guarda il Video Completo dove Albert racconta il suo percorso, le sfide affrontate e le opportunitΓ nate da questo scambio π π¨π‘’ ππ‘ππππ‘ππ₯π ππ πππ₯πππππ’π‘π ππ πππππ§ππ ππ¨π§π’π ππ§ππ’π‘ πππ πͺπΈ
HAI MAI COLLABORATO CON GIOVANI TALENTI EUROPEI?
Condividi la tua esperienza nei commenti o raccontaci come queste collaborazioni hanno arricchito il tuo lavoro.
Lβinnovazione nasce anche dallβincontro tra idee diverse.