WEBINAR – Percorsi Formativi altamente specializzati, promossi da Fondazione REI ed ENAIP
Grazie al cofinanziamento dellβUnione Europea nellβambito del programma FSE+ Emilia-Romagna 2021β2027, Fondazione REI e Fondazione Enaip Don E. Agostini danno il via a due percorsi formativi gratuiti, progettati per sostenere lβinnovazione tecnologica e la transizione digitale nel settore manifatturiero della regione.
I due corsi, rivolti a persone occupate e non occupate, rappresentano unβopportunitΓ unica per acquisire competenze di alta specializzazione in linea con le esigenze della Fabbrica 5.0. Lβobiettivo Γ¨ quello di formare figure in grado di coniugare know-how tecnico e strumenti digitali, contribuendo alla competitivitΓ e alla sostenibilitΓ delle imprese.
CORSI ATTIVATI

TECNICO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E ROBOTICA CON COMPETENZE DI COMPUTER VISION
Un percorso di 300 ore (di cui 120 di stage) dedicato alla formazione di tecnici capaci di pianificare, programmare e realizzare interventi di manutenzione su macchine tradizionali, a controllo numerico e digitali, secondo logiche predittive e ingegneristiche. La figura professionale in uscita sarΓ in grado di gestire la continuitΓ del ciclo produttivo, ridurre i fermi impianto e favorire lβintegrazione tra produzione e manutenzione, con approccio TPM (Total Productive Maintenance).

TECNICO NELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE E IMPIANTI PER LA FABBRICA 5.0
Un percorso pensato per fornire competenze avanzate in ambito di automazione e robotica, con approfondimenti su PLC, SCADA, diagnostica da remoto e Computer Vision. Il corso mira a formare professionisti in grado di progettare e gestire sistemi automatizzati complessi, sempre piΓΉ centrali nei processi produttivi 4.0 e 5.0.
MODALITΓ E TEMPISTICHE
Le lezioni si svolgeranno in presenza, presso i laboratori Digital Automation Lab di Fondazione REI e della Fondazione Enaip – in fascia serale – dal lunedΓ¬ al giovedΓ¬, ore 18:30/21:30.
- Tecnico Manutentore Impianti: iscrizioni aperte fino al 16 luglio 2025
- Tecnico Automazione Industriale: iscrizioni fino al 20 settembre 2025
Γ previsto un Webinar gratuito di Presentazione aperto al pubblico il giorno 3 luglio 2025 alle ore 18:30, accessibile online.
PerchΓ© investire nella formazione oggi?
Partecipare a questi percorsi formativi significa investire nel proprio futuro professionale.
Le imprese potranno contare su tecnici piΓΉ autonomi, aggiornati e in grado di gestire le tecnologie emergenti; i lavoratori, a loro volta, potranno arricchire il proprio profilo con competenze altamente spendibili sul mercato del lavoro.
La formazione proposta Γ¨ progettata per valorizzare lβesperienza pregressa dei partecipanti, ridurre i tempi di reinserimento in azienda e favorire la crescita professionale su base solida e duratura.
Informazioni e iscrizioni
Per maggiori informazioni Γ¨ possibile contattare:
Simone Sassi | Responsabile Area Formazione Adulti – Fondazione Enaip Don E. Agostini
(sassi.simone@enaipre.it | 0522 321332 – 339 2848144)