TRASFORMA LA TUA RICERCA IN UNA STORIA VISIVA CHE LASCIA IL SEGNO
Sei un dottorando o un ricercatore e vuoi dare nuova vita alla tua comunicazione scientifica?
Abbiamo due workshop pensati per te: due appuntamenti pratici che ti aiuteranno a presentare la tua ricerca in modo chiaro, coinvolgente e persuasivo, grazie alla potenza della comunicazione visiva.
Partecipa e scopri come trasformare dati e risultati complessi in visual accattivanti che attirano l’attenzione e lasciano il pubblico a bocca aperta.
24 SETTEMBRE 2025 | HOW TO DESIGN AN AWARD-WINNING SCIENTIFIC POSTER
Stanco dei poster che restano inosservati ai convegni?
In questo workshop imparerai a progettare poster che non solo informano, ma ispirano e stimolano conversazioni.
Durante il workshop scoprirai come raccontare i tuoi risultati di ricerca in modo chiaro e immediato, utilizzando testi sintetici e immagini capaci di catturare l’attenzione.Imparerai a semplificare concetti complessi, trasformando dati e informazioni tecniche in contenuti accessibili anche a chi non è uno specialista del tuo settore. Non si parlerà solo di contenuti, ma anche di forma: capirai come progettare un layout armonioso, scegliendo colori, spazi e tipografia in modo strategico.
“Alla fine del workshop, avrai le competenze per realizzare poster che non si limitano a esporre dati, ma raccontano una storia memorabile”
Cosa imparerai durante il workshop
Partecipando a questo workshop, acquisirai competenze pratiche per comunicare la tua ricerca in modo visivo, chiaro ed efficace.
Ecco alcuni degli aspetti chiave che affronteremo insieme:
- CREARE POSTER SCIENTIFICI DI IMPATTO
Imparerai a progettare poster chiari, accattivanti e informativi, in grado di catturare l’attenzione e comunicare i tuoi risultati in modo immediato. - PRINCIPI FONDAMENTALI DI GRAPHIC DESIGN
Scoprirai come utilizzare spazi, colori e armonia visiva per rendere le tue presentazioni più professionali e piacevoli da leggere. - SEMPLIFICARE CONCETTI COMPLESSI
Imparerai a tradurre idee e dati complessi in messaggi visivamente efficaci, che parlino sia a un pubblico di esperti che a non specialisti.
25 SETTEMBRE 2025 | GRANT GRAPHICS MASTERCLASS: VISUALS THAT WIN FUNDING
Con la competizione sempre più alta per i finanziamenti, saper comunicare visivamente la propria ricerca è un vantaggio strategico.
Questo workshop ti insegnerà a presentare la tua ricerca in modo chiaro, accattivante e convincente, utilizzando visual che rendano la tua candidatura unica e memorabile.In un mondo in cui i bandi di ricerca sono sempre più competitivi, saper comunicare visivamente il proprio progetto è fondamentale.
Imparerai a realizzare proposte chiare e persuasive, utilizzando grafici, diagrammi e timeline che non solo chiariscono il contenuto, ma lo rendono coinvolgente e convincente. Scoprirai come lo storytelling visivo può trasformare una proposta ordinaria in una candidatura vincente.“Dalla presentazione del problema all’impatto finale, ogni elemento visivo sarà pensato per convincere e ispirare”
Cosa imparerai durante il workshop
Partecipando a questi workshop avrai l’opportunità di acquisire competenze pratiche per comunicare la tua ricerca in modo chiaro, efficace e visivamente accattivante. Ecco alcuni degli aspetti su cui lavoreremo insieme:
- CREARE ELEMENTI VISIVI D’IMPATTO
Imparerai a progettare grafici, illustrazioni e visual che rendano le tue proposte più comprensibili e persuasive, catturando l’attenzione di chi le legge. - SVILUPPARE ABSTRACT GRAFICI E DIAGRAMMI FUNZIONALI
Scoprirai come realizzare abstract visivi, timeline chiare e diagrammi di Gantt professionali, strumenti fondamentali per presentare progetti complessi in modo semplice e immediato. - RACCONTARE LA TUA RICERCA ATTRAVERSO LO STORYTELLING
Capirai come utilizzare le tecniche di storytelling scientifico per dare vita ai tuoi dati, trasformando numeri e informazioni in un racconto.
COMUNICAZIONE VISIVA PER SCIENZIATI. DUE WORKSHOP ONLINE CON TULLIO ROSSI
Entrambi i workshop saranno tenuti da Tullio Rossi, scienziato e visual communicator di fama internazionale e fondatore di Animate Your Science, startup australiana dedicata alla comunicazione scientifica.
Gli incontri si terranno in lingua inglese, online, dalle 9:30 alle 12:30, e il link per partecipare sarà inviato 48 ore prima dell’evento.
Non perdere l’occasione di valorizzare la tua ricerca attraverso una comunicazione visiva potente ed efficace.
Sei pronto a rendere il tuo lavoro indimenticabile e a fare la differenza nei convegni e nei bandi di finanziamento?
ISCRIVITI SUBITO! Inizia a trasformare la tua ricerca in un’esperienza visiva che lascia il segno.